Anche perché lo avevo promesso al mio amico A., inizio a "recensire" (che parolona!!!) alcuni dei blog che seguo regolarmente, cercando di spiegarne anche la ragione, ogniqualvolta questa esista ed abbia il minimo sindacale di fondamento logico (sempre secondo i miei personalissimi e opinabilissimi standard).
Si va quindi con il primo blocco di questa "Blog Crew" - in nessun ordine particolare:

Il blog del "maestro" Alessandro Gilioli è un riferimento in quanto a chiriurgica ed impietosa precisione delle sue analisi, tanto a sinistra quanto a destra nel panorama politico italiano. Ospitato sul sito de L'Espresso, è una vera macchina per passare ai raggi X le piccolezze (e sono tante!!) della nostra società.
Giudizio sintetico: un faro nel buio della politica (e della ragione).
Metilparaben
Il blog di Alessandro Capriccioli già dal "claim" si fa apprezzare: "ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati".
Implacabile fustigatore delle ingerenze cattoliche nella società e instancabile paladino di battaglie per i diritti umani delle quali pochissimi altri sembrano interessarsi (come la scandalosa vergorna dei suicidi in carcere, crudamente tracciata nei post intitolati "Avanti il prossimo").
Last but not least, irresistibili i suoi generatori automatici di ... qualsiasi cosa, come l'ultimo "Generatore automatico di modifiche ai principi fondamentali della Costituzione".
Giudizio sintetico: una medicina salva-vita.
Nonleggerlo
"Rflessioni personali di una mente disordinata", recita il suo "Who I am" - niente di più falso, per fortuna!
Il blog di Wil è una mini-enciclopedia del nostro tempo.

Memorabili anche le photoshoppate che infarciscono i post e le rubriche del blog, come quella qua a fianco ...
Giudizio sintetico: la Wikipedia dei vizi dell'italietta politica e televisiva.
Il Disinformatico
Il blog di Paolo Attivissimo che si definisce "giornalista informatico e caciatore di bufale" è un luogo molto istruttivo per la precisione e la documentazione con le quali vengono trattati i vari argomenti che spaziano dal debunking puro ad approfondimenti su argomenti anche tecnici o tecnologici (ad esempio, meritoria la sua preparazione di un documentario libero e gratuito con filmati inediti o restaurati dell'avventura lunare, che verrà rilasciato sotto licenza Creative Commons).
Per quanto mi riguarda sono due le cose che me lo fanno sentire ancora più irrinunciabile: il suo amore per i gatti :) e il suo interesse per Linux ed il software libero.
Giudizio: attivissimo, precisissimo, istruttivissimo!
Manteblog
Il blog di Massimo Mantellini ("columnist" di Punto Informatico) è un sestante che traccia la rotta su diverse tematiche tecnlogiche, non disdegnando frequenti puntate (e punture) nel campo della politica.
Le sue analisi sono spesso sintetiche ma sempre lucide, documentate e vero "food for thought".
Oh, a me il suo blog piace, che vi devo dire di più...?!
Giudizio sintetico: da grande vorrei fare il blogger come lui.
Visto che un sestante NON traccia la rotta ma misura la metà soltanto del 'punto', direi che l'associazione di quello strumento al blog di Mantellini è appropriata.
RispondiElimina